
Il concetto di qualità, con il suo significato chiaro e al tempo stesso complesso, abbraccia tutta la filiera di produzione. Parte dai vigneti, dove un lavoro costante e senza compromessi deve consentire alle uve di esprimere la loro straordinaria potenzialità; passa poi dalla cantina, dove conoscenza e tecnologia devono permettere ai vini che nasceranno di conservare ed esaltare le caratteristiche delle uve stesse, per concludersi infine con il costante confronto con il mercato, al quale spetta l’insindacabile giudizio finale. Qualità vuole significare ambizione, impegno, serietà, professionalità, organizzazione, creatività…e altro ancora. Tutto ciò però non sarebbe sufficiente se non ci fosse la passione: solo questa, infatti, ha il magico potere di trasformare il duro lavoro di ogni giorno in qualcosa di piacevole ed entusiasmante, presupposto indispensabile per poter mirare a grandi risultati.