Vi proponiamo diverse soluzioni per consentirvi di conoscere la nostra realtà. Durante la visita guidata che partirà dalla vigna, per arrivare in cantina e nel frantoio, vi parleremo del territorio, della nostra storia e vi illustreremo i vari processi di lavorazione. Completeremo poi la vostra esperienza con la degustazione dei nostri prodotti.
Tutti i pacchetti che includono la visita guidata sono su prenotazione:
accoglienza@baldetti.com
+39 0575 67077
Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 17 e da Maggio a Ottobre anche di Sabato.

DEGUSTAZIONE
Degustazione guidata di 4 vini di 4 vini: Chagrè, Piet Rosè, Marius e Crano.
Orari: dalle 11 alle 16
Durata: circa 30 min.

B1
VISITA & DEGUSTAZIONE
DI 4 VINI con abbinamenti
Visita guidata al vigneto, alla cantina e al frantoio con degustazione di 4 vini: Chagrè, Piet Rosè, Marius e Crano. Il tutto accompagnato da pane toscano condito con il nostro Olio Extravergine d’Oliva Poggiobarullo e una selezione di formaggio pecorino e salumi toscani.
Orari inizio: 11 – 12:30 – 14:30 – 16
Durata: circa 1:30h

B2
VISITA & DEGUSTAZIONE
DI 5 VINI con abbinamenti
Visita guidata al vigneto, alla cantina e al frantoio con degustazione di 5 vini: Metodo Classico, Chagrè, Piet Rosè, Marius e Crano. Il tutto accompagnato da pane toscano, condito con il nostro Olio Extravergine d’Oliva Poggiobarullo, una selezione di formaggio pecorino e salumi toscani e un primo piatto tradizionale, che potrà variare in base alla stagionalità dei prodotti (pasta fredda/pappa al pomodoro)
Orari inizio: 12:30
Durata: circa 2:30h

B3
VISITA & DEGUSTAZIONE
DI 5 VINI E VIN SANTO con abbinamenti
Visita guidata al vigneto, alla cantina e al frantoio con degustazione di 5 vini e Vin Santo: Metodo Classico, Chagrè, Piet Rosè, Marius, Crano e Leopoldo. Il tutto sarà accompagnato da pane toscano, condito con il nostro Olio Extravergine d’Oliva Poggiobarullo, una selezione di formaggio pecorino e salumi toscani; un primo piatto tradizionale, che potrà variare in base alla stagionalità dei prodotti (pasta al fumo di Cortona/pasta al ragù di chianina/pasta all’aglione), per finire con un dessert fatto in casa (i “cantucci di Paola”/sbriciolona)
Orari inizio: 12:30
Durata: circa 3h
(minimo 4 persone)

B4
SYRAH EXPERIENCE
con abbinamenti
Visita guidata al vigneto, alla cantina e al frantoio con degustazione di 5 diverse espressioni di Syrah: il nostro rosato Piet Rosè, una verticale di 3 annate del Cortona DOC Crano 2013 – 2015 – 2016 e Arenite, un CRU prodotto esclusivamente da uve Syrah nelle annate particolarmente favorevoli. II tutto sarà accompagnato da pane toscano, condito con il nostro Olio Extravergine d’Oliva Poggiobarullo, una selezione di formaggio pecorino e salumi toscani; un primo piatto tradizionale, che potrà variare in base alla stagionalità dei prodotti (pasta al fumo di Cortona/pasta al ragù di chianina/pasta all’aglione), per finire con una degustazione di cioccolato fondente della cioccolateria Vestri e le nostre praline al Syrah.
Orario inizio: 12:30
Durata: circa 3h
(minimo 4 persone)

COOKING CLASS
Durante la vostra Cooking Class, guidati da Paola, preparerete dei tipici piatti della tradizione toscana: pasta fatta a mano e ragù di Chianina, un secondo piatto (solitamente arista ripiena con patate arrosto) ed infine un dolce. Durante il periodo di cottura dei piatti, il nostro staff vi accompagnerà in una visita guidata del vigneto, della cantina e del frantoio, al termine della quale potrete gustare le pietanze da voi preparate.
6 vini in degustazione: Metodo Classico, Chagrè, Piet Rosè, Marius, Crano e Leopoldo.
Orario inizio: 10:30
Durata: circa 4:30h
(minimo 4 persone)
Enoteca Aziendale
Nell’enoteca aziendale potrete sempre effettuare una degustazione dei nostri vini e dell’olio d’oliva, preferibilmente su prenotazione, e nel negozio al suo interno potrete trovare tutti i nostri prodotti in vendita e disponibili alla spedizione direttamente a casa vostra, sia in Italia che all’estero.
Learn moreCancellation policy: per gruppi superiori a 10 persone e per tutti coloro che richiedono degustazioni quali T3 e COOKING CLASS, al momento della prenotazione è richiesto il pagamento di una caparra pari alla metà dell’importo, che verrà interamente restituita in caso di cancellazione con preavviso di almeno 48h.
Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti, al momento della prenotazione, dovranno essere comunicate eventuali allergie, intolleranze o altre limitazioni alimentari.
L’intera struttura è fruibile per portatori di handicap.
I bambini fino a 5 anni non pagano; da 6 a 16 anni, non potendo bere vino, avranno una riduzione sul costo della visita pari al 50%. Tale riduzione non sarà applicata alla Cooking Class, dove verrà sempre considerata la quota intera.
Gli animali da compagnia sono ben accetti, ma non potranno accedere all’interno delle strutture.